In campo c'è solo l'Inter, ma non basta: pali e traverse, col Milan è 0-0 al 45'

In campo c'è solo l'Inter, ma non basta: pali e traverse, col Milan è 0-0 al 45'TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:37Primo piano
di Marco Corradi

In campo c'è una sola squadra e non è il Milan, ma il risultato non premia l'Inter e Cristian Chivu. I nerazzurri, sfortunati e imprecisi a tratti, si fermano infatti sullo 0-0 contro il Milan al termine del primo tempo. Per ora Leao e Pulisic non fanno male, mentre la formazione meneghina si rammarica: un palo e una traversa, in un primo tempo dominato.

Thuram impegna subito Maignan, il Milan reagisce

L'avvio è di marca nerazzurra, col classico avvio a tutta birra della gestione-Chivu: pressing alto e gioco asfissiante nei confronti dei rivali, il Milan ci capisce poco o nulla. La grande chance arriva al 4', quando Thuram si fa subito notare: conclusione insidiosa e miracolo di Maignan. Da qui in poi la sfida si innervosisce, con Lautaro duro su Gabbia, e il Milan pian piano risale di tono. L'Inter palleggia e cerca di portare fuori l'avversario, ma Bartesaghi spreca la chance del vantaggio e i rossoneri guadagnano metri. Si tratta però solo di una fase, in un primo tempo tinto di nerazzurro.

Acerbi e Lautaro, quei pali che tremano. E Pulisic spreca

Siamo infatti vicini alla mezz'ora quando l'Inter si guadagna un corner: Calhanoglu pesca Acerbi, che colpisce la traversa. Questa grandissima chance risveglia l'Inter, che colpisce sul fondo col turco e ha un'altra clamorosa occasione al 36': Lautaro centra il palo, complice la deviazione salvifica di Mike Maignan. In campo ci sono solo i padroni di casa, che però non sfondano e sono imprecisi nell'ultimo terzo di campo. Rischia di approfittarne il Milan con un lampo improvviso di Pulisic, nell'unica volta in cui si era liberato dalla marcatura a uomo di Akanji: tiro a lato di pochissimo. Si va così al riposo sullo 0-0, Leao (nervoso e ammonito) non punge e l'Inter deve rammaricarsi: due legni colpiti.