I personaggi del mondo Inter nati il 28 aprile: Zenga e Simeone

I personaggi del mondo Inter nati il 28 aprile: Zenga e SimeoneTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Andrea Pasquinucci
giovedì 28 aprile 2022, 06:30Podcast L'Interista
di Tommaso De Lorenzis
fonte www.storiainter.com

Il 28 aprile 1960, a Milano, nasce ZENGA WALTER

Ruolo: portiere

Il soprannome "Uomo Ragno" è di fine carriera, prima è semplicemente Walter, ex ragazzo della curva. La sua grande carriera nerazzurra, da autentico campione, incomincia nel campionato 1982/83, dopo un' esperienza nella Salernitana, nel Savona e nella Sambenedettese, con cinque presenze in coppa Italia e finisce nel campionato 1993/94.

Eletto per tre volte consecutive, 1989, 1990 e 1991, "Miglior portiere dell'anno" dall'IFFHS, nel 1990 ricevette anche il premio di "Portiere dell'anno" dall'UEFA.

Nei dodici anni di militanza nerazzurra, Zenga disputa 473 incontri ufficiali e vince lo scudetto nell’anno 1988/89, la supercoppa Italiana nel 1989/90, e la coppa UEFA dell’anno 1990/91 e 1993/94.

Nella stagione 1994/95 passa alla Sampdoria.

Il 28 aprile 1970, a Buenos Aires (Argentina), nasce SIMEONE DIEGO PABLO

Ruolo: centrocampista

Arrivato dall’Atletico Madrid nella stagione 1997/98, trasmette grinta e piace ai tifosi.

Gioca anche nella stagione 1998/99 e nella successiva va alla Lazio come contropartita (valutato 21 miliardi di lire) nel trasferimento record (90 miliardi di lire) che porta Christian Vieri in nerazzurro. Gravissimo errore.

Dopo la Lazio gioca nell' Atletico Madrid e Rancing Club per poi intraprendere la carriera d' allenatore nel Rancing Club stesso.

 Con l’ Inter disputa 85 incontri ufficiali, con 14 gol fatti, e vince la Coppa UEFA del 1997/98.