Tempo effettivo, Rocchi: "Inter-Lazio dimostra come il numero di falli non incida. In Champions..."
Gianluca Rocchi, designatore arbitrale per i Campionati di Serie A e Serie B, ha discusso a Sky Sport del tema della durata effettiva delle gare di Serie A: "Il tempo effettivo non lo dettano gli arbitri. Oggi si sta giocando di più rispetto a prima, l'impegno fisico è ancora superiore. Rispetto agli altri anni il trend è in calo, ma il discorso è da prendere in esame soprattutto con i calciatori, anche se è vero che gli arbitri possano fare di più".
A proposito del tempo di gioco in Champions League: "La qualità del gioco è superiore, ci sono gare che oggettivamente sono molto belle da vedere, sono fluide. Quando una gara è giocata con pochissime interruzioni, l'arbitro fa una bella figura. I ritmi e il numero di falli li dettano i calciatori, non gli arbitri. La differenza tra la Champions e il nostro Campionato oggi c'è, i numeri parlano chiaro".
In Premier si fischia di meno: "L'arbitraggio all'inglese è relativo al Campionato inglese, credo che sia preferibile parlare di 'arbitrare bene' e 'arbitrare male'".
Sul rapporto tra numero di falli commessi e durata totale del match: "Non si può dire che l'aumento dei falli determini una diminuzione del tempo effettivo, come dimostrano le due gare Roma-Inter e Inter-Lazio. La storia ci insegna che recuperando tanto di più si ottiene un aumento importante del tempo effettivo. L'anno scorso avevamo avuto partite con oltre 60 minuti di tempo effettivo - match di altissimo livello - nonostante 2-3 minuti di recupero".
"Quando un arbitro esce bene da una partita bisogna dire anche grazie ai calciatori, i quali hanno consentito al direttore di gara di dirigere bene senza pressioni e senza l'esigenza di dover assumere troppe decisioni", ha chiosato Rocchi citando l'esempio di Juventus-Torino arbitrato per la prima volta dall'arbitro in rampa di lancio Luca Zufferli.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
