Oaktree sulla linea della continuità. Ma il mercato dovrà chiudersi in attivo

Continuità. È questo il primo messaggio, probabilmente il più importante e che toccherà tutta la linea gestionale, di Oaktree alla dirigenza, al lavoro per programmare la prossima stagione. "E continuità significa, evidentemente, affidarsi al management attualmente in carica. Un management che è stato tra i fattoti principali dei successi di queste ultime stagioni, non ultimo lo scudetto. Ma dietro l’indirizzo di Oaktree non c’è soltanto una semplice deduzione: sono stati capaci di vincere, migliorando i conti, nonostante le difficoltà di Suning, quindi andiamo avanti così", si legge sul Corriere dello Sport.
Continuità però vuol dire anche la campagna acquisti dovrà chiudersi in attivo: "Quindi, le risorse da utilizzare dovranno essere ricavate attraverso qualche cessione. Fondamentale, quindi, per non sacrificare pedine pregiate, sfruttare e capitalizzare i giovani che si sono già messi in evidenza, nonché piazzare gli esuberi, che certamente libererebbero risorse preziose - prosegue il quotidiano romano -. Le esigenze sono note. Vale a dire un vice-Sommer, con Bento in cima alla lista, ma con un investimento non superiore ai 20 milioni. Una punta in più, per cui spinge Inzaghi, ma è fondamentale sistemare almeno Correa. E, magari, un difensore. La possibile partenza di Dumfries comporterebbe l’arrivo pure di un esterno".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
