Inter-Barcellona, Marciniak assalito da stampa e critiche: la UEFA rompe il silenzio

Inter-Barcellona, Marciniak assalito da stampa e critiche: la UEFA rompe il silenzioTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:10News
di Yvonne Alessandro

Il Barcellona ha faticato terribilmente a digerire l'eliminazione dalla Champions League contro l'Inter. Dopo la semifinale di ritorno di Champions League (4-3 dopo i tempi supplementari) di San Siro, i blaugrana hanno criticato aspramente e senza filtri l’arbitraggio di Szymon Marciniak. "Sì, l’arbitro ha sbagliato. Sul terzo gol dell’Inter c’è fallo su Gerard Martin. Poi credo ci sia anche un tocco di mano. Ma non dobbiamo cercare scuse", ha dichiarato Ronald Araujo in zona mista.

"È molto duro, e ancora di più sapendo quanto eravamo vicini, culers (i tifosi del Barça, ndr). Non volevano che arrivassimo in finale perché avevano paura della stagione che stiamo facendo", ha scritto invece Gavi in modo più enigmatico su Instagram. Dopo i tesserati della squadra catalana è venuto il turno dei media, che hanno criticato Marciniak per alcuni episodi specifici, dal rigore su Lautaro Martinez al 3-3 di Acerbi nei minuti finali del secondo tempo.

L’UEFA però non è rimasta in silenzio. L'organizzatrice della Champions League, contattata da MARCA, ha ritenuto che "non ci sia alcun problema" con Szymon Marciniak: l'arbitro polacco è un elemento chiave tra gli arbitri internazionali e viene spesso designato per dirigere le grandi sfide del calcio mondiale. Un esempio su tutti la finale del Mondiale tra Argentina e Francia nel dicembre 2022 in Qatar.