Abodi: "Euro2032 a Milano, passi avanti col nuovo stadio. Sulle curve..."
Nel suo intervento ai microfoni de L'Espresso Andrea Abodi, ministro dello Sport, ha commentato così il rischio che Milano resti fuori dagli Europei 2032: "Su Milano c’è stato un cambio di passo con il rogito. Da parte nostra spianeremo gli ostacoli burocratici. Ho ampliato il confine della legge sugli stadi del 2013 con il riconoscimento dello stadio come struttura strategica. Il commissario Massimo Sessa, che ha ottenuto il concerto del MIT e MEF, è già al lavoro con uno stanziamento di 100 milioni di euro per i progetti di prima fascia".
Il governo non si pone il problema che questi aiuti vadano in alcuni casi a proprietà oscure? Lo stesso Claudio Lotito, senatore di Forza Italia e presidente della Lazio, ha posto la questione a livello legislativo.
"In effetti, non siamo in grado di definire fino in fondo gli assetti di alcuni fondi stranieri. La Federcalcio e la neonata commissione indipendente guidata da Massimiliano Atelli collaboreranno per dare un contributo in questo senso. Quando la finanza è sana, non si nasconde e il calcio è molto esposto. Ci sono rischi sul piano delle multiproprietà e dell’attività degli agenti fino ad arrivare alle infiltrazioni criminali. Più si scende di categoria più il problema esiste".
Ma l’indagine Doppia Curva ha svelato infiltrazioni della ‘ndrangheta fra gli ultras di Inter e Milan da anni. Non se ne era accorto nessuno?
"Credo che il significato di questa indagine sia anche che c’è una curva che vuole delinquere e una che vuole tifare. Per la prima non c’è spazio. Sul piano della proprietà la commissione indipendente opererà per vagliare sia la credibilità finanziaria, sia l’aspetto reputazionale, come altre leghe già fanno. Soggetti che scompaiono in un luogo e riappaiono in un altro a fare danni vanno esclusi".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
