Verona-Inter, la moviola: Bisseck, che rischio. Ma il fallo su Giovane non è da rosso

Verona-Inter, la moviola: Bisseck, che rischio. Ma il fallo su Giovane non è da rossoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 14:53News
di Marco Lavatelli

Daniele Doveri non sfigura in Verona-Inter, partita molto intensa ma allo stesso tempo corretta. Un solo grande episodio da moviola: il fallo di Bisseck su Giovane, per il quale l'Hellas chiede a gran voce il rosso per il difensore nerazzurro. Non ci sono i presupposti per considerare l'azione come chiara occasione da gol: giusta l'ammonizione. 

Subito dopo il gol del Verona si scaldano gli animi: la panchina dell’Inter non apprezza l’esultanza degli scaligeri, in particolare il pallone tirato da Gift-Orban verso l’area tecnica nerazzurra. Ad intervenire ancora prima di Doveri è stato Zanetti, che ha subito portato le scuse a Kolarov (il più teso dopo l’episodio) e lo staff. Giusta l’ammonizione dell’arbitro nei confronti di Gitf-Orban.

Grandi proteste del Verona al 66’: retropassaggio orrendo di Sucic, Bisseck entra in ritardo su Giovane e lo stende da ultimo uomo. L’attaccante brasiliano però sposta la palla più verso il fallo laterale che verso la porta, inoltre la distanza da Sommer è ampia (il fallo avviene nel cerchio di centrocampo) e Sucic era favorito per arrivare prima sul pallone. Il difensore tedesco si prende un grande rischio, ma è giusto il cartellino giallo estratto da Doveri. Il Var Aureliano non interviene. Al 92’ Pio Esposito va giù in area: Bella-Kotchap appoggia a malapena la mano sulla spalla dell’attaccante interista, corretta la decisione di non fischiare rigore.