Tacco e gol: finezza Dimarco che sfonda il muro del Parma. Quante chance per l'Inter

Finisce il primo tempo al Meazza: 45 minuti di dominio dei nerazzurri, ad esclusione di un paio di occasioni per i gialloblu, ma il muro del Parma cade per il colpo di Dimarco a pochi minuti dallo scadere della frazione di gioco.
Inter tambureggiante fin da subito
Al 6' ci prova subito Calhanoglu: tiro dai 20 metri, palla larga non di molto. Due minuti dopo Keita stende Lautaro: l'arbitro aveva assegnato il rigore, ma il Var lo fa tornare sui suoi passi assegnando punizione dal limite. Tira Calha, palla deviata fuori di poco. Balogh si fa male e lascia il posto a Leoni nel Parma. Tre grandi chance per l'Inter in pochi minuti: prima Thuram manda alto di un niente su un tiro deviato da Leoni. Poi palo di Dumfries, per un cross deviato dallo stesso Leoni, infine Mkhitaryan sfiora il super gol dopo una percussione irresistibile. In mezzo, anche un gol annullato a Lautaro per fuorigioco di partenza di Thuram.
Lautaro sbaglia, il Parma reagisce
Al 25' Lautaro si mangia un gol fatto: palla vacante su una corta respinta di Suzuki, il Toro non ne approfitta e manda alto. Risponde il Parma: Cancellieri va vicino al gol da posizione ravvicinata, ma defilata, Sommer è attento.
Calhanoglu si trova un rigore in movimento, ma non ne approfitta ed esalta i riflessi di Suzuki. E' il preludio del gol: Mkhitaryan da sinistra serve l'inserimento di Dimarco, gran giocata dell'esterno a liberarsi con il tacco, destro all'angolino che porta in vantaggio i nerazzurri. Non succede altro a San Siro.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
