Il 3-4-2-1 può esaltare Frattesi? Spalletti diceva: "Barella più trequartista di lui"

Il 3-4-2-1 può esaltare Frattesi? Spalletti diceva: "Barella più trequartista di lui"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:45News
di Daniele Najjar

Una delle vie che l'Inter di Cristian Chivu testerà nel nuovo campionato è quella di sperimentare nuovi sistemi di gioco. I primi 'indiziati' sono quelli che prevedono un trequartista o un paio di giocatori a ispirare la punta di riferimento.

3-4-1-2 o 3-4-2-1 insomma, che si sono già visti al Mondiale per Club. Ademola Lookman è il giocatore che può inserirsi alla perfezione in questa nuova idea tattica dando più soluzioni al tecnico, ma nella rosa dell'Inter chi potrebbe essere adattato a giocare qualche metro più avanti?

SI è parlato già di Hakan Calhanoglu, che nasce come trequartista e potrebbe tornare alle origini. Ma nel recente passato altri sono stati testati in un ruolo più offensivo. Simone Inzaghi parlava spesso della soluzione interna Henrikh Mkhitaryan in caso di assenza di altri attaccanti, poi c'è da capire come potrebbe evolvere Davide Frattesi.

Lo scorso novembre prima di Belgio-Italia l'ex ct della Nazionale Luciano Spalletti si trovava a corto di uomini davanti e c'era il dubbio su chi schierare fra Frattesi e Barella come 'ispiratore' della punta.

Queste furono le sue parole al riguardo: "Siamo andati alla ricerca di calciatori che abbiano la qualità di saper stare in più posizioni in campo. Secondo me, per quello che chiedo io al trequartista, lo è più Barella e Frattesi è più mezzala.

Spalletti poi ha specificato: "Questo lo dico in base alle mie richieste.  Frattesi sicuramente è bravissimo ad inserirsi, lo dicono i gol. Se poi però vuoi che qualcuno ogni tanto venga a fare il doppio mediano allora la strada per arrivare alla porta è lunga e quindi forse è meglio fargli fare la mezzala".