CF - Il mercato estivo 2025 porta un effetto positivo a bilancio: +33,9 milioni

Con la chiusura del mercato estivo 2025 è tempo di bilanci anche per l’Inter, che ha movimentato la propria rosa con numerose operazioni in entrata e in uscita. L’unica eccezione è rappresentata dalla cessione di Aleksandar Stankovic al Club Bruges: l’operazione, prevedendo una clausola di recompra, non è ancora contabilizzabile a livello di bilancio.
Sul fronte acquisti, il club nerazzurro ha inserito a titolo definitivo Luis Henrique, Andy Diouf, Petar Sucic e Ange Bonny, oltre a Manuel Akanji arrivato in prestito dal Manchester City. A questi si aggiungono i rientri dai prestiti di Pio Esposito e Tomas Palacios. Secondo le stime di Calcio e Finanza, tra ammortamenti e stipendi lordi, i nuovi innesti hanno comportato maggiori costi per circa 33,2 milioni di euro. L’operazione più pesante in termini economici è legata proprio al prestito di Akanji.
Sul versante delle uscite, l’Inter ha ceduto a titolo definitivo Tajon Buchanan, Nicola Zalewski, Sebastiano Esposito e Mehdi Taremi, oltre alle quote di cartellino di Georgios Vagiannidis e Lucien Agoumé, per un totale di 38,5 milioni di incassi e plusvalenze vicine ai 27 milioni. Importante anche l’alleggerimento sul fronte stipendi, grazie ai prestiti di Benjamin Pavard, Kristjan Asllani e Valentin Carboni, e alle risoluzioni contrattuali con Marko Arnautovic, Joaquin Correa (quasi 25 milioni liberati a bilancio) e Zinho Vanheusden. Complessivamente, le operazioni in uscita hanno generato un impatto positivo per circa 64 milioni di euro sul bilancio 2025/26.
Tirando le somme, l’effetto netto del mercato estivo sull’esercizio 2025/26 è positivo per 33,99 milioni di euro. Diverso il discorso sul saldo cartellini: tra acquisti (80 milioni) e cessioni (38,5 milioni), l’Inter chiude con un passivo di 41,5 milioni di euro.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
