Como, Suwarso: "Obiettivo in tre anni è consentire di accedere alla curva gratis"

Il presidente del Como, Mirwan Suwarso, ha parlato a La Provincia, dei progetti futuri circa lo stadio Sinigaglia. Le sue parole: "Tramite l’arricchimento del pacchetto dedicato alle aziende e alle sale vip, presto potremo cominciare a far calare il livello dei biglietti più popolari. L’obiettivo in tre anni è consentire di accedere alla curva gratis sul modello del Fortuna Dusseldorf in Germania. La squadra gioca in Seconda divisione e ha creato “Fortuna fur alles”, Fortuna per tutti. Lanciato nel 2023, punta a offrire le partite gratuitamente ai tifosi del Fortuna. Ma per arrivarci dobbiamo lavorare nell’autosostentamento. Queste sale vip e anche altre iniziative sono legate a questo progetto".
E proprio per attrarre sempre di più i tifosi del Como, ma anche i moltissimi turisti che continuano ad approdare in città, ecco la Como Cup. "Non abbiamo uno stadio da 80mila tifosi, dobbiamo farci venire delle idee. La Como Cup è una di queste. Concentrare attenzione su di noi, cercare eventuali investitori, generare profitto. La Como Cup è una sua creatura. Ci teniamo molto. Questo è un progetto pilota. Un embrione, che poi dovrà essere sviluppato. Abbiamo avuto poco tempo per lanciarlo. L’idea è questa: quando vengono i turisti a Como? In estate. Ma sfortunatamente in questi mesi siamo fermi. C’era la necessità di veicolare l’attenzione dei turisti sul Calcio Como. Così abbiamo pensato a un torneo di livello che potesse generare interesse. Per noi è un test, produrremo noi la trasmissione delle partite con Como tv, abbiamo venduto il pacchetto delle dirette a 25 televisioni straniere, tra cui c’è l’americana Cbs".
Non si esclude la presenza di qualche vip, come visto i più di un’occasione durante la scorsa stagione: "Abbiamo avuto richieste di uomini di affari, personaggi che potrebbero essere interessati a investire qui. Magari poi c’è qualche rapper giovane, ma io non li conosco (ride, ndr)".
Intanto, però, la prima amichevole contro il Lille ha visto una cornice di pubblico tutt’altro che entusiasmante considerando che si trattava della prima uscita del Como 2025/26: "È come nel campionato: magari perdi la prima partita, puoi arrivare a perderne anche cinque di fila, ma l’obiettivo resta quello. Questa prima stagione di partite estive a Como serve a tararsi e migliorare. Poi la gente è in ferie, e alle amichevoli estive che si fanno in montagna, per esempio, non è che ci siano ventimila persone. Perché la strategia prosegue? Se dobbiamo spendere dei soldi per andare via, meglio spenderli per restare qui e invitare a spese nostre club importanti, cosa che attira anche turismo sulla città".
Intanto i prezzi per gli abbonamenti per il campionato sono aumentati: "Non abbiamo uno stadio da 80mila spettatori, un sacrificio è necessario e credo che siano prezzi in linea con lo spettacolo che offriamo. In attesa del progetto Fortuna", le sue parole riportate da Calcio e Finanza.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
