La moviola di Inter-Juventus: Bremer-Thuram, niente rigore. Ok l'autogol di Gatti, Tikus non tocca di mano

La moviola di Inter-Juventus: Bremer-Thuram, niente rigore. Ok l'autogol di Gatti, Tikus non tocca di manoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 5 febbraio 2024, 20:56Primo piano
di Marco Lavatelli

Maresca riesce nell'impresa: dirigere un Inter-Juventus con polemiche arbitrali quasi a zero. La designazione di Rocchi paga e il suo arbitraggio, a parte qualche cartellino giallo, è stato positivo. Subito gara intensa, come del resto ci si poteva aspettare: al 7' Vlahovic entra nettamente in ritardo su Pavard, il pubblico rumoreggia ma il fischietto non estrae il giallo. Poco prima rischia anche Cambiaso su Bastoni. Il centravanti serbo si prende l'ammonizione al 18' ma per proteste, dopo che Maresca aveva dato fallo in favore di Acerbi in un corpo a corpo fra i due. Anche il secondo cartellino è per la Juventus: Danilo ferma in scivolata Thuram lanciato in contropiede, ma il brasiliano forse tocca prima la palla. Pochi secondi dopo, Cambiaso rischia fallo di mano in area ma la palla carambola sul petto.

Rapido check in sala Var sull'1-0, ma Thuram non la tocca con il braccio

L'Inter la sblocca al 37' con l'autogol di Gatti: breve check in sala Var per un eventuale tocco di mano di Thuram, che però non c'è: gol naturalmente convalidato. Ad inizio secondo tempo Bremer tocca subito duro Lautaro ma il giallo non arriva. Al 51' invece Mkhitaryan arriva nettamente in ritardo su Rabiot e si prende il primo cartellino per la squadra di Inzaghi. Il francese sembrava già in caduta ma l'assistente, molto vicino al luogo del contrasto, è sicuro e segnala il fallo. Al 69' Bremer sbilancia Thuram all'ingresso in area, ma per Maresca la spinta sulla schiena da parte del brasiliano è troppo leggera. Lo stesso Thuram prende giallo al 76' per perdita di tempo al momento del cambio, stessa sorte che tocca ad Inzaghi due minuti dopo per aver lasciato troppe volte la sua area tecnica. Un provvedimento eccessivo e, visto che l'allenatore piacentino era diffidato, pesante per i nerazzurri.