Vernazza avverte: "Il Milan non è ancora ad altezza Inter e Napoli, ma può lottare"

Vernazza avverte: "Il Milan non è ancora ad altezza Inter e Napoli, ma può lottare"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 13:30News
di Daniele Najjar

Il giornalista Sebastiano Vernazza ha scritto fra le colonne de La Gazzetta dello Sport oggi in edicola la sua opinione riguardo alla prossima lotta Scudetto e in particolare sul possibile coinvolgimento del Milan.

Questa la sua opinione: "Il nuovo Milan può competere per lo scudetto? La risposta è un quasi sì. Non un sì pieno e rotondo, perché il Milan non è all’altezza del Napoli e neppure dell’Inter, se guardiamo al passato prossimo, che ha un peso importante.

Il Napoli è arrivato primo e l’Inter seconda, il Milan ottavo. Una distanza notevole, difficile da colmare in pochi mesi, anche se il proprio Napoli è riuscito in questa impresa nella scorsa stagione, dal decimo posto del 2023-24 allo scudetto del 2024-25.

Il nostro “quasi sì” poggia su due basi, il ritorno di Allegri e il mercato. Allegri è rientrato in pista con un ghigno da Joker, il nemico di Batman. Un sorriso beffardo: nell’anno sabbatico post Juve, Allegri si deve essere divertito ad osservare da lontano la Waterlooo dei giochisti, il fallimento della rivoluzione di Thiago Motta (e di Giuntoli) alla Juve. Ne aveva facoltà e diritto, nell’ultima stagione in bianconero era stato massacrato al limite della rottamazione. Per quel che si è visto nella tournée in Asia, specie contro Arsenal e Liverpool, Allegri darà fondo alla sua vena risultatista, per prima cosa metterà in sicurezza la fase difensiva e non avrà imbarazzo alcuno a fare ampio uso del contropiede. È una scelta che nel nostro campionato paga. Allegri ha ragione, quando dice che lo scudetto lo vince quasi sempre la squadra che subisce il minor numero di gol, è una verità numerica. L’ultima eccezione è stata la Juve 2020, allenata da Sarri. Nei campetti estivi su giornali e siti, il Milan è accreditato di un 4-3-3 disinvolto, ma, nelle uscite contro Arsenal e Liverpool, Allegri ha optato per un 35-1-1 tendenza 5-4-1, e vedremo quale assetto architetterà domani contro il Leeds. Gli indizi tattico-strategici d’estate sembrano chiari, si va verso il “primo non prenderle” che ha fatto le fortune del nostro calcio in anni lontani e vicini, al Mondiale 2006 e anche all’Europeo 2021".