Live

Champions League, Ajax-Inter 0-2 finale: i nerazzurri si rialzano, decide la doppietta di Thuram

Champions League, Ajax-Inter 0-2 finale: i nerazzurri si rialzano, decide la doppietta di ThuramTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:52Primo piano
di Marco Lavatelli

22.53 - Buona prestazione dell'Inter, che si rialza dopo le 2 sconfitte di fila in campionato. A decidere l'esordio in Champions League 2025-26 è la doppietta di testa di Thuram. Nerazzurri in controllo del match ininterrottamente dal 43' alla fine, sull'unica occasione per gli olandesi nel primo tempo Sommer ha risposto presente.

94' - Finisce qui Ajax 0-2 Inter.

90' - Palla gol Ajax. Cross dalla destra, Sommer valuta malissimo la traiettoria e si fa scavalcare. Dolberg di testa la mette fuori.

86' - Anche Chivu esaurisce i cambi: fuori Calhanoglu e Thuram, dentro Sucic e Bonny.

84' - Ultimo cambio nell'Ajax: entra Sutalo al posto di Itakura.

81' - Pio Esposito! La punta dell'Inter calcia di prima di sinistro, la palla finisce in angolo.

79' - Cambi nell'Inter: dentro Zielinski e Carlos Augusto, escono Barella e Dimarco.

76' - Frattesi era pronto a mettere in porta il cross di Dimarco, la difesa dell'Ajax salva tutto.

76' - Doppio cambio nell'Ajax: entrano Moro e Gloukh, fuori Godts e Regeer.

75' - L'Inter amministra il risultato senza correre pericoli, il possesso dell'Ajax non sembra mai poter creare pericoli.

69' - Primo cambio nell'Inter: entra Frattesi, fuori Mkhitaryan. Esordio stagionale con la maglia nerazzurra per la mezzala italiana.

68' - Torna a farsi vedere l'Ajax, l'Inter si chiude dietro.

64' - Doppio cambio nell'Ajax: dentro Dolberg e McConnel per Weghorst e Taylor. 

59' - Altra palla gol Inter!! Clamoroso assist di Esposito per Dumfries, poi Wijndal in scivolata anticipa l'esterno nerazzurro che stava calciando di mancino.

57' - L'Inter continua ad attaccare. Cross basso dalla sinistra di Thuram, Barella appoggia per Dimarco che calcia di destro. Jaros blocca in 2 tempi.

52' - Palla gol Inter!!! Contropiede con lancio di Calhanoglu per Barella, Thuram attacca il primo palo ma non devia verso la rete. In area non c'era nessuno per il tap-in.

51' - L'Ajax reagisce ma l'Inter continua ad attaccare. Ci provano Pio Esposito e Dimarco, ma entrambi non riescono a calciare in porta.

48' - L'Inter va sul 2-0 con un gol-fotocopia del primo. Corner di Calhanoglu, Thuram svetta in area e sigla la doppietta di testa.

47' - GOLLLLLLL!!!!!! 2-0 INTER!! ANCORA THURAM DI TESTA DA CALCIO D'ANGOLO!!

46' - Occasione Inter! Subito pericolosi i nerazzurri. Grande discesa di Dumfries, palla in area per Esposito che la appoggia perfettamente a Calhanoglu. Il tiro a botta sicura di turco è murato.

46' - Si riparte!

22.03 - Tornano in campo le due squadre, a momenti il via al secondo tempo.

21.51 - L'Inter conduce 1-0 all'intervallo: l'Ajax si dimostra un avversario tosto, i nerazzurri la sbloccano al 43' con un gran colpo di testa di Thuram su calcio d'angolo perfetto di Calhanoglu. Poco prima, Sommer ha tenuto il risultato sul pari con una grande parata su Godts.

48' - Finisce qui il primo tempo, Inter in vantaggio alla Cruijff Arena.

46' - Bastoni respinge un cross basso pericoloso dalla fascia.

45' - 3 minuti di recupero.

44' - Calcio d'angolo perfetto di Calhanoglu, Thuram arriva prima di tutti in area e colpisce di testa in porta.

43' - GOLLLLLLLLL!!!!!!! THURAM!!!!!!!!! INTER IN VANTAGGIO.

40' - Sommer salva l'Inter!!! Godts arriva davanti al portiere in contropiede, lo svizzero para il tiro dell'attaccante dell'Ajax.

35' - Dopo revisione al Var, Oliver annulla il calcio di rigore per l'Inter. Punita la trattenuta di Thuram su Baas prima del fallo.

34' - Rigore per l'Inter! Thuram trattenuto in area.

33' - Palla gol Inter. Gran lavoro di Pio Esposito che serve Thuram. Il francese calcia sul secondo palo, palla fuori di nulla.

30' - Tiro da fuori di prima di Dimarco, la palla si spegne sul fondo.

26' - L'Ajax sta creando difficoltà all'Inter in fase di sviluppo, i nerazzurri non riescono a costruire.

22' - De Vrij prolunga in angolo un pallone pericolosissimo, spingono gli olandesi.

21' - L'Ajax ora pressa altissimo, brividi per un passaggio di Akanji che stava per essere intercettato in zona pericolosa.

19' - L'Inter prova a partire in contropiede: Dimarco liberato sulla corsia sinistra, il suo cross è troppo lungo per tutti.

17' - Giallo per Thuram: punito una 'manata' in uno scontro fisico con un difensore dell'Ajax.

17' - Anticipo di Dumfries su un cross pericoloso per Gotds.

11' - Prima fase di partita molto intensa dal punto di vista fisico, ma con parecchi errori tecnici.

7' - L'Inter prova a restare in avanti, sarà fondamentale il gioco delle punte per guadagnare campo.

2' - Inizio forte dell'Inter, cross pericoloso di Dimarco intercettato da Jaros, a cui per poco non scappa il pallone. Thuram era pronto.

1' - Comincia Ajax-Inter.

20.53 - Manca sempre meno al calcio d'inizio, le squadre torneranno in campo a brevissimo.

20.21 - Inter in campo per il riscaldamento pre partita.

19.58 - 3 mesi e mezzo dopo la finale di Monaco, l’Inter torna in campo in Champions League. Alle 21:00 i nerazzurri sfidano l’Ajax per la prima partita della fase campionato dell’edizione 2025-26. Chivu non cambia in porta: confermato Sommer nonostante gli errori contro la Juventus, Josep Martinez dovrà aspettare ancora per il debutto stagionale. In difesa torna De Vrij, rientra nei titolari anche Dimarco dopo la panchina di Torino. Ancora panchina per Frattesi, in attacco tocca a Pio Esposito. Lautaro parte dalla panchina.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, P. Esposito. A disp. Di Gennaro, P. Martinez, Zielinski, Sucic, Lautaro, Luis Henrique, Bonny, Acerbi, Frattesi, Diouf, Carlos Augusto, Bisseck. All. Cristian Chivu

AJAX (4-3-3): Jaros; Gaaei, Itakura, Baas, Wijndal; Regeer, Klaassen, Taylor; Edvardsen, Weghorst, Godts. A disp. Heerkens, Pasveer, Lucas Rosa, Moro, Dolberg, Gloukh, McConnell, Mokio, Fitz-Jim, Sutalo, Alders, Bounida. All. John Heitinga