Caressa: "Le simulazioni sono devastanti. Ecco come evitarle... non se ne può più!"

Caressa: "Le simulazioni sono devastanti. Ecco come evitarle... non se ne può più!"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:15News
di Sergio Testa

Fabio Caressa si è fatto portavoce del pensiero della maggior parte degli appassionati di Serie A, le perdite di tempo stanno assassinando il campionato. Lo stesso opinionista e telecronista di Sky ha espresso una soluzione che secondo lui potrebbe evitare il circo in ogni match. Di seguito un estratto della sua intervista rilasciata al Corriere dello Sport.

Una prima soluzione riguarda le simulazioni dei giocatori, le quali sono ancora molto frequenti. Molti sono i casi in cui i giocatori si rotolano a terra per contatti di gioco che però sono inesistenti. La soluzione proposta da Caressa è abbastanza estrema ma fa capire il fastidio che provoca a chi guarda gli incontri da casa: “Il non-gioco e le simulazioni sono devastanti, bloccano il ritmo e tolgono credibilità. Bisogna intervenire con il cartellino rosso per chi simula, non se ne può più di vedere giocatori a terra a ogni minimo contatto”.

Se si guardano i dati Caressa ha effettivamente ragione, si gioca sempre meno in Serie A. Attualmente il minutaggio effettivo non supera un tempo di gioco. Lo stesso opinionista avrebbe proposto una tempistica in stile NBA: “Serve il tempo effettivo, non se ne può più fare a meno. Si gioca sempre meno e si segna sempre di meno: un anno fa, a parità di giornate, c’erano cinque gol in più. È un dato che deve far riflettere tutto il nostro calcio”.