29 giugno 1930, a Milano, l’Ambrosiana bette la Juventus e conquista il suo terzo titolo di Campione d’Italia

Campionato 1929/30: il 6 ottobre incomincia, forse, il primo vero campionato italiano di calcio, con 18 squadre a formare un solo girone nazionale. L'Inter richiama Vesz come allenatore e dopo una entusiasmante galoppata, il 29 giugno 1930, battendo la
Juventus per 2 a 0 vince matematicamente lo scudetto con una giornata di anticipo. Grande protagonista della vittoria un non ancora ventenne Meazza, che mette a segno ben 31 gol. Di seguito il tabellino e cronaca dell’ incontro.
Milano, 29 giugno 1930 – XXXIII° giornata
Ambrosiana - Juventus 2-0
Ambrosiana: Degani, Gianfardoni, Bolzoni, Rivolta, Viani, Castellazzi, U. Visentin, Serantoni, Meazza, Blasevich, Conti. Allenatore: Arpad Veisz
Juventus: Combi, Rosetta, Caligaris, Mosca, Varglien I, Borgo II, Barale, Cesarini, Munerati, Cevenini III, Orsi.
Reti: 32’ Viani, 67’ Conti
Arbitro: Scarpi di Dolo
Note: giornata caldissima, pubblico delle grandi occasioni. Predominio nerazzurro e al 32’ l’Ambrosiana batte l’ennesimo calcio d’angolo, tira Visentin e Viani, malgrado sia controllato da quattro difensori, riesce a deviare di testa la palla in rete, Ambrosiana in vantaggio. Nel secondo tempo la Juventus preme per raggiungere il pareggio ma la difesa nerazzurra tiene bene e al 67’ lungo rilancio di Visentin in area juventina, due difensori bianconeri mancano la sfera che giunge a Conti il quale controlla e da circa una decina di metri lascia partire un precisissimo tiro che manda il pallone nell’angolo basso alla sinistra di Combi, è il gol del raddoppio ed è il gol che suggella la vittoria dell’Ambrosiana che con questa affermazione vince il suo terzo titolo di Campione d’ Italia con una giornata d’anticipo
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati